domenica 24 agosto 2014

Agli Europei di nuoto 2014 ADMO c’è!

Agli Europei di nuoto 2014 ADMO c’è!

Che cosa accomuna Federica Pellegrini, Tania Cagnotto e Francesca Dallapè? Non soltanto il fatto che sono tre splendide atlete azzurre che praticano sport d’acqua. E neppure che agli Europei di nuoto – Berlino 2014 – si siano rivelate tre regine d’oro (per le medaglie conquistate). Ma anche, e soprattutto, perché queste ragazze rappresentano un terzetto d’eccellenza: sono donatrici di midollo osseo.
La prima, a essere annoverata tra gli iscritti ADMO, è stata Federica Pellegrini nel giugno del 2007. Poi è arrivata Tania Cagnotto che, a gennaio del 2010, ha convinto la sua compagna d’avventure (acquatiche) Francesca Dallapè a seguire il suo esempio.
La loro determinazione in gara è stata premiata con delle gran belle medaglie d’oro. La loro generosità, disinteressata e altruistica, continuerà a essere riconosciuta e apprezzata da ADMO e da tutte quelle persone – malate – che lottano ogni giorno per assicurarsi una seconda possibilità di vita.
admo-nuoto-2014

martedì 22 ottobre 2013

La gioventù italiana? È gente che ha un gran midollo!


W il Piemonte !
Il Piemonte è la Regione che ha conquistato più nuovi iscritti!!!

Prima dell'esordio dell'evento nazionale "Ehi, tu! Hai midollo?", il 28 settembre scorso, la speranza era di riuscire a trovare almeno 4.000 nuovi potenziali donatori, per incrementare il Registro nazionale.

E, invece, i giovani italiani - coinvolti nelle piazze dai volontari  ADMO e dai clown di corsia della Federazione VIP Italia - hanno dimostrato di avere un gran cuore e un senso della vita al di sopra di ogni più rosea aspettativa.

È stata infatti superata quota 6.000 con 4.785 prelievi effettuati nelle piazze e 1.311 promesse si eseguirli in un momento successivo.

venerdì 20 settembre 2013

Anche i campioni della Novipiù a Casale per "Ehi tu hai midollo ?"


Come ogni anno anche i campioni della Novipiù Junior Basket  parteciperanno ala giornata di sensibilizzazione di domani  21 settembre, a Casale Monferrato in piazza Mazzini.
Come al solito agli organizzatori non mancherà il supporto dei cestisti, il cui mondo già drammaticamente colpito qualche anno fa dalla malattia e dalla scomparsa di Tarcisio Vaghi (che è anche stato vice allenatore della Junior e fondatore di eventi di sensibilizzazione nel mondo della pallacanestro dal titolo "cestisti sino al midollo"), solo qualche giorno fa ha visto morire per cause analoghe Matteo Bertolazzi, avversario diverse volte della Junior in Legadue con la maglia di Pistoia.
La presenza dei rossoblù in piazza Mazzini sarà in tarda mattinata al termine della seduta di allenamento.
Con la giornata di sensibilizzazione si vuole cercare  volontari disponibili in caso di compatibilità a donare il proprio midollo per salvare una vita!

Da "Il Monferrato" del 20 settembre 2013